Mercatino illegale a Centocelle: io un’idea ce l’avrei…

Tornando sul solito problema del mercato abusivo di Viale della Primavera, vorrei segnalare l’articolo pubblicato su RomaToday da un utente di nome Ghino di Tacco (nb: noto brigante del XIII secolo, e nome usato come pseudonimo da Bettino Craxi quando scriveva articoli ed editoriali per l’Avanti!, storico giornale del Partito Socialista Italiano), relativamente alla dubbia provenienza delle merci vendute.

E’ scontato dire che, per ripristinare un minimo di legalità, servirebbe un intervento massiccio e costante delle forze dell’ordine, ma bisogna ricordare che quel mercatino ha preso piede perchè c’è gente che, ahimè, va lì ad acquistare e si mostra interessata; al contrario non staremmo qui neanche a parlarne…

Io un’idea alternativa ce l’avrei.

Basterebbero solo due poliziotti in borghese, mischiati nella folla, pronti ad intervenire “a spot” non appena qualcuno acquista da queste pseudo-bancarelle. Multa salatissima e sequestro della merce per il venditore, e multa salatissima anche per il compratore, cosa fondamentale. E siccome Centocelle è come un grande paesello, non appena girerà la voce delle multe per la maggiorparte della gente quelle bancarelle saranno come se non esistessero…e un mercato (in questo caso abusivo) senza “mercato”, che mercato sarebbe?

Traetene voi le dovute conclusioni…

_________________________________

Le merci dei Rom in viale della Primavera. Monnezza o rivendita di cianfrusaglie rubate?

di Ghino di Tacco

Continue reading

A breve lo sgombero del casale di Parco Somaini

Dopo 2 mesi abbondanti di occupazione, e di una conseguente preoccupazione da parte degli abitanti del quartiere, finalmente viene deciso lo sgombero del casale di Parco Somaini. Speriamo si trovi una soluzione definitiva alla problematica, visto che si ripresenta ciclicamente nel tempo.

Se solo sbloccassero il progetto dell’Eco Museo

_____________________

Prenestino: saranno sgomberati gli abusivi del Parco Somaini

Il consiglio ha dato parere favorevole alla messa in sicurezza delle strutture occupate in via Belmonte Castello. Si tratta di due casali fatiscenti dove hanno trovato alloggio interi nuclei familiari.

Continue reading

Mercatino illegale a Centocelle: si troverà una soluzione?

Sono oramai mesi che il Centro Commerciale Insieme, o più semplicemente il mercato su Viale della Primavera a Centocelle, è letteralmente infestato da venditori irregolari (principalmente rom, ma attualmente si sono aggiunti anche cinesi e africani), che arrivano con i loro sacchi e passeggini piazzandosi nell’area adibita agli ambulanti regolari a vendere roba trafugata chissà dove (cassonetti, oppure nelle case, malignamente pensando?).

La Polizia Locale è intervenuta più e più volte, ma senza avere la forza necessaria a contrastare concretamente il problema: spesso basta una manciata di minuti dall’intervento delle forze dell’ordine per far “riattivare” il mercatino così com’era.

Adesso, e aggiungo FINALMENTE, si è fatta viva direttamente l’amministrazione capitolina, mandando in avanscoperta il Presidente della Commissione Commercio Orlando Corsetti, che sembrerebbe promettere un intervento più incisivo atto a risolvere il problema.

Che sia la volta buona? Speriamo in bene…

PS: se la gente evitasse, non solo di comprare ma anche semplicemente di fermarsi a queste “bancarelle”, magari il problema si risolverebbe da solo. E molto probabilmente non sarebbe neanche scoppiato. Ma si sa, purtroppo una buona fetta di acquirenti che alimentano certi giri sono accattoni in X5, nobili da cassonetto, “poveracci” con conti a molte cifre prima della virgola…

________________________________

Mercato illegale di viale della Primavera: “Situazione drammatica ma troveremo una soluzione”

Il Presidente della Commissione Commercio Orlando Corsetti a confronto con i commercianti: “Non credevo che la situazione fosse così degradata. Troveremo una soluzione di concerto con Polizia e Municipio”

Continue reading

Il Trenino e le sue storie: il racconto di treninogiallo

Terza puntata (QUI e QUI trovate le prime due), e spero non sia l’ultima, sui vostri racconti legati alle avventure sulla mitica tratta Laziali-Giardinetti (o Pantano, come una volta).

A raccogliere l’invito è stavolta il blogger che si sta dedicando anima e corpo, giorno dopo giorno, nel riportarci tutte le disavventure della linea più affascinante e disastrata della Capitale; più precisamente, sto parlando di @treninogiallo.

Vi lascio all’interessante lettura!

_________________________________

Una storia per la Roma – Giardinetti

http://tramromagiardinetti.blogspot.it/2013/10/una-storia-per-la-roma-giardinetti.html

Qualche tempo fa Fabio Cruciani (@FabioCruciani) scrisse un breve racconto sul suo blog riguardante un’esperienza particolare vissuta in compagnia del Roma – Giardinetti e invitò i lettori a rispondere al post narrando a propria volta una storia che fosse intrecciata col trenino; quello che oggi vi narro è il ricordo che forse mi lega di più a questa ferrovia.

Spero che non giudicherete male questa mia giovanile impresa. Mio padre, che mi ha permesso di vivere quest’esperienza, ha fatto quello che vi racconterò con le migliori intenzioni, con il solo scopo di rendere felice un bambino.

Perché ho fatto questa premessa? Leggete e capirete…

Continue reading