Roma per Te – Newsletter Roma Capitale del 3 Luglio 2014

A cura dell’Ufficio Stampa e del Dipartimento Comunicazione di Roma Capitale

http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/images/NSLRPT_20140703_d0.jpgMentre partono i lavori di restauro della Fontana di Trevi, un’altra celebrità, l’Acqua Paola a Piazza Trilussa, viene restituita alla città nel suo splendore originario. La tutela dei beni archeologici, il decoro urbano e, più in generale, la riqualificazione del territorio, vivono un momento propulsivo di ampia portata: un processo di rigenerazione urbana che passa attraverso il via libera dell’Assemblea capitolina all’apertura dei cantieri per 26 grandi opere pubbliche, finanziate rimodulando i fondi della legge su Roma Capitale, ma si nutre anche di nuovi progetti , sperimentazioni e innovazioni tecnologiche. Dal percorso partecipato finalizzato alla riqualificazione di Piazza Vittorio al progetto Tutur per l’utilizzo temporaneo di edifici abbandonati o sottoutilizzati, dalle novità informatiche che garantiscono trasparenza sui beni pubblici semplificandone l’accesso, al coinvolgimento dei privati nell’ambito dei programmi integrati della Città da Ristrutturare, ovvero quella parte di città più bisognosa di interventi.

Conclusi i lavori di messa in sicurezza necessari dopo l’alluvione di gennaio, riapre al traffico la Tangenziale tra Tor di Quinto e la Galleria Giovanni XXIII mentre per Cassia e Trionfale la fine dei lavori è programmata per fine mese. A Centocelle arriva il co-working, uno spazio per il lavoro in condivisione con 30 postazioni e un’area dedicata ai bimbi che permetterà ai neogenitori di tornare a lavorare condividendo un luogo di lavoro ma anche uno spazio di accudimento e cura. Istituzioni e cittadini, l’incontro è sul territorio: mentre il camper “Lo dico al Sindaco” giunge a Colli Aniene, per un nuovo appuntamento con il sindaco e gli operatori dei punti di ascolto di Roma Capitale, al Pigneto il Municipio si trasferisce in piazza per contrastare criminalità organizzata e spaccio, e restituire alle famiglie un angolo di città.

L’Estate Romana si arricchisce di nuovi spazi ed eventi: la “Città in Tasca” al parco degli Scipioni dedicata ai più piccoli, le “Letture d’Estate”, libri e non solo, nei giardini di Castel Sant’Angelo, i “Concerti nel Parco” nel verde di Villa Pamphilj. Tornano due manifestazioni storiche, il MedFilm Festival che proprio quest’anno celebra i suoi 20 anni di attività e il Silvano Globe Theatre che inaugura la nuova stagione shakespeariana. E l’Opera di Roma presenta il cartellone 2014-2015: più spettacoli, più recite e nomi eccellenti per una proposta musicale dal ‘700 ai giorni nostri.

 

In questo numero: Continue reading

Autovelox Roma: elenco completo

Autovelox Roma: elenco completo

Tratto dal sito RomaToday (LINK)

Una crociata che si avvale delle segnalazioni che i cittadini forniscono su Twitter. Ecco l’elenco delle postazioni fisse presenti nella Capitale:

  • Roma centro – Lungotevere verso stadio Olimpico – installato sopra tabellone indicazione traffico
  • Roma centro – Lungotevere in Augusta – sul tabellone luminoso verso piazzale Flaminio
  • Roma centro – via del Muro Torto – numerose unità all’interno delle gallerie
  • Roma – via Isacco Newton – entrambe le direzioni
  • Roma – via Gregorio VII – Ingresso galleria e dopo
  • Continue reading

Metro C, tra 4 mesi apre la prima tratta, ma fino a Lodi rischio ritardi

Tratto dal sito METROXROMA (LINK)

Il conto alla rovescia è partito da tempo. Ed ormai è questione di poco: l’apertura della linea C avverrà tra quattro mesi, alla fine dell’estate. L’ennesima conferma è arrivata dalle parole dell’assessore ai Trasporti di Roma Capitale, Guido Improta, poche ore fa. “Siamo impegnati- ha detto- per aprire il 30 settembre la tratta fino alla stazione di Centocelle della metro C”. Quello che però, ancora non è noto, è quando aprirà la tratta successiva, quella tra Centocelle e Lodi. Il rischio è un nuovo ritardo, questa volta di circa 90 giorni. Ma in questo caso sono pronte a scattare le penali nei confronti del consorzio Metro C. Vediamo di capirci qualcosa.

Continue reading

Villa De Sanctis, il 30 maggio si celebrano i 70 anni dalla Liberazione di Roma

Tratto dal sito RomaToday.it (LINK)

Il prossimo 30 maggio, a partire dalle 17.00, presso la Casa della Cultura di Villa De’ Sanctis si terrà l’evento conclusivo delle celebrazioni per il 70° della Liberazione organizzate dall’Anpi di Centocelle. L’Associazione dei partigiani celebrerà l’anniversario della Liberazione di Roma (4 giugno 1944). Proprio per questo, sottolinea l’Anpi, “l’iniziativa è stata trasformata in una grande festa in cui i protagonisti della lotta di Liberazione e i cittadini di oggi, in particolare le nuove generazioni, celebreranno insieme la riconquista della libertà e dei diritti sociali dopo gli anni bui della dittatura e della guerra”.

Continue reading

Roma, traffico in tilt e code per incidenti: sul Gra si ribalta furgone, sulla Nomentana un motociclista ferito

Tratto da IlMessaggero.it (LINK)

Traffico in tilt e code chilometriche in molte strade di Roma a causa di alcuni incidenti.

Gra Sul Grande Raccordo Anulare si registrano rallentamenti, in carreggiata esterna, nel tratto compreso tra gli svincoli di Via Appia e Via Anagnina a causa del ribaltamento di un furgone al km 41, all’altezza dello svincolo Anagnina. Nell’incidente non sono coinvolti altri veicoli.
Continue reading