Schianto sulla Togliatti, si costituisce il terzo uomo fuggito dopo l’incidente

http://www.ilmessaggero.it/roma/togliatti_incidente_fermata_bus_macchina_pirata_audi/notizie/403991.shtml

È finita anche la caccia al terzo passeggero dell’Audi «TT», Emanuele, 32 anni, il giovane che i testimoni avevano visto scappare insieme alle due ragazze dopo lo schianto alla fermata dell’autobus, è stato rintracciato. Questione di ore e si presenterà spontaneamente nella sede dei vigili urbani del V gruppo, probabilmente per lui scatterà la denuncia di omissione di soccorso. Gli investigatori avevano già il suo nome, ma Emanuele sembrava svanito nel nulla, poi due giorni fa, il primo contatto telefonico con un agente della municipale.

LA TRATTATIVA
Il giovane ha parlato con un agente della polizia municipale dicendo che era scappato perché aveva paura. Il vigile gli ha fatto capire che nascondendosi peggiorava solo la sua posizione. Una trattativa serrata, durata un paio di giorni, poi ieri sera nell’ultima telefonata Emanuele ha promesso: «Verrò al comando, racconterò tutto quello che è successo».

Continue reading

La svolta di Spotify, musica gratis anche su tablet e smartphone

http://www.agi.it/spettacolo/notizie/201312112143-spe-rt10339-la_svolta_di_spotify_musica_gratis_anche_su_tablet_e_smartphone

(AGI) – Roma – Milioni di brani musicali saranno disponibili gratis in streaming su smartphone e tablet. E’ l’annuncio che Spotify ha fatto da New York, ampliando cosi’ al mobile l’offerta finora riservata ai pc. L’offerta, ha specificato Daniel Ek, amministratore delegato di Spotify, riguarda la modalita’ ‘shuffle’. In sostanza, digitando il nome di un artista, Spotify ne mostrera’ tutti i titoli e ne avviera’ la riproduzione in ordine casuale. “L’idea” ha detto Ek, “e’ quella di creare una radio in cui gli ascoltatori hanno una maggiore possibilita’ di scelta”. Fino ad ora era possibile ascoltare spotify su mobile solo con un abbonamento premium, disponibile a poco meno di 10 euro al mese. “Vogliamo dare acceso alla gente allo streaming legale. Gli utenti premium continueranno ad avere la possibilita’ di avere a disposizione la musica offline, ascoltare i singoli brani a scelta e senza pubblicita’. Il nostro obiettivo e’ risvegliare l’amore della gente per la musica”. Spotify ha allargato il proprio bacino da 17 a 35 nazioni in un anno. Tra le band che hanno aderito al servizio – in esclusiva – i Led Zeppelin, che fino ad ora si erano rifiutati di concedere la propria musica per la trasmissione in streaming. (AGI) .

Caspar David Friedrich: manifesto del Romanticismo

Tratto dal sito www.vallery.it

Tra la seconda metà del settecento e i primi decenni dell’ottocento nasce e si diffonde un nuovo sentire, noto col termine di Romanticismo, dall’inglese romantic, che, con accezione negativa, indicava i romanzi cavallereschi e pastorali.

Gli artisti si ritrovano ad esplorare gli inquieti campi dell’emotività, dell’irrazionalità, del mito e delle tradizioni popolari. Le opere di questi artisti non riflettono l’armonia e la compostezza classica promulgata verso la metà del settecento, ma esprimono un’idea dell’antico e delle natura oscura, in cui le immagini si caricano di drammatiche tensioni e di emotività. L’obiettvo si è spostato dall’intelletto al sentimento e alle suggestioni della fantasia, del sogno, della notte. E’ la luce della luna a illuminare le sublimi visioni di artisti e poeti, a guidare l’uomo nella ricerca di traguardi mai raggiunti, e verso la parte più nascosta dell’anima.

Caspar David Friedrich, Viandante davanti a un mare di nebbia, 1818, Amburgo, Kunsthalle.

Continue reading

Si è costituita la pirata della strada della Togliatti

Sviluppo decisivo sulla vicenda delle 5 persone investite sabato scorso: si è costituita la conducente dell’auto impazzita.

_______________________________

Si è costituita la pirata della strada della Togliatti: è l’amica del proprietario.

La giovane, braccata dai vigili, si è costituita presso il comando del GSSU di via Macedonia. Il 23enne proprietario l’avrebbe aiutata simulando il furto della vettura.

http://www.romatoday.it/cronaca/pirata-togliatti-trovata.html

Si è costituta la donna che sabato scorso ha travolto cinque persone alla fermata dell’autobus sulla Togliatti. Lo ha fatto nella serata di lunedì, recandosi con il suo avvocato presso gli uffici del comando del gruppo GSSU di via Macedonia. Si tratta di una ragazza romena di 24 anni, residente a Bagni di Tivoli e amica del proprietario dell’Audi TT. Per lei, su disposizione del magistrato, sono scattati gli arresti domiciliari. Guida senza patente e omissione di soccorso le ipotesi di reato. Contemporaneamente torna in discussione la posizione del 23enne proprietario dell’auto. Già, perché il racconto reso dalla donna ha portato gli inquirenti a indagare il giovane per simulazione di reato.

Continue reading

Il rivoluzionario – di Valerio Varesi

Dopo un pò di tempo dal suo acquisto, ho finalmente terminato di leggere “Il rivoluzionario”, libro scritto da Valerio Varesi ed edito da Frassinelli.

Non appena lo avevo semplicemente visto in libreria mi aveva incuriosito: banalmente per il suo colore rosso e per quell’uomo solitario, sempre vestito di rosso, che campeggia in copertina. Già così avevo avuto una strana sensazione. Lo giro, e leggo la quarta di copertina:

“Il romanzo di una generazione, che ha creduto negli ideali di equità e giustizia. E li ha visti crollare insieme con il più famigerato muro della storia.”

Capisco doppiamente che quello è il MIO libro.

il-rivoluzionario

Non tanto per esperienze vissute direttamente, ma per quelle di famiglia, ascoltate in mille racconti.

Cambia il contesto (la rossa Bologna, mentre quello familiare è romano), ma le sensazioni, le delusioni, le situazioni vissute sono quelle. Quelle di un intero popolo che, nell’immediato dopoguerra, ha creduto fortemente nella possibilità di una vera rivoluzione, ma che si è scontrato in primis con la realtà italiana ed infine con quella internazionale, vedendo andare in frantumi il sogno di poter creare una società e un mondo più giusto, solidale, equo.

Chi leggerà “Il rivoluzionario” entrerà di fatto in uno spaccato di storia d’Italia e del PCI dalla Liberazione fino ai primi anni 80, narrata tramite le vicende di un militante del partito e, in parte, della sua famiglia.

Personalmente questo libro ha emozionato. Io vi consiglio di leggerlo…poi fate come volete! 😉