Il sondaggione: Cosa fare in due ore?

Ad ognuno di noi può capitare qualche disavventura quotidiana, che può spaziare dalla doccia fredda la mattina presto (causata da uno scaldabagno in vena di scherzi), alla macchina che stenta a partire (o non parte proprio), fino ad arrivare al meteo pazzo e ad un acquazzone che ti coglie senza ombrello.

Quest’oggi, al sottoscritto, è capitata la più classica delle classiche disavventure, quella del ritardo dei mezzi pubblici! Non sto a raccontare tutti i dettagli (vi annoierei), ma la faccio brevissima: il tragitto lavoro-casa, pur essendo ben collegato con metro (a pochi minuti dal posto di lavoro) e autobus (che prendo all’uscita della metro, e mi lascia sotto casa), mi è “costato” ben due ore di tempo!

Alchè l’IDEA, la banale domanda partorita, nei momenti di lucida follia, durante il lungo viaggio cittadino…

Cosa fare in due ore?

Ed ecco il mio personalissimo elenco: Continue reading

Tyrrell P34: Passione a 6 ruote

Tratto dal sito F1GrandPrix (LINK)

di Matteo Bramati

Sfrecciava sui rettilinei, saltava sui cordoli delle chicane, sgusciava per le stradine di Montecarlo,combatteva con i rivali per le prime posizioni; eppure aveva 6 ruote.

La Tyrrell P34, dove P sta per Project, venne presentata a Londra nel 1975, come vettura della casa costruttrice inglese per le successive stagioni. Le immagini parlano chiaro: 6 ruote, qualcosa di straordinario e mai pensato fino ad allora. Il progetto di questa vettura affonda le sue radici addirittura agli inizi degli anni sessanta. Il fatto che solamente nel 1975 si sia vista la realizzazione di qualcosa di rivoluzionario non ci deve sorprendere: bisogna pensare che da lì a poco sarebbero comparse le prime minigonne, quindi i team stavano cominciando a sperimentare, e come esperimento, le 6 ruote potevano essere il futuro della Formula 1.

Continue reading

Cristiano Ronaldo Pallone d’Oro 2013

Notizia pubblicata su “Il Sole 24 Ore” (LINK)

Cristiano Ronaldo è il nuovo imperatore del calcio mondiale. Nella cerimonia che assegnava a Zurigo il Pallone d’oro 2013, l’asso portoghese del Real Madrid – già primo della classe nel 2008, ma pure quattro volte secondo, spesso e volentieri dietro a sua maestà Lionel Messi – ha battuto in volata la concorrenza dell’attaccante argentino del Barcellona e dell’esterno francese Franck Ribery, l’avversario più temuto e più temibile per il carico di trofei portati al cielo l’anno scorso. Si diceva alla vigilia, “se non ci riesce ora che Messi è fuori gioco a causa dei tanti infortuni che l’hanno tenuto sovente lontano dai campi nel 2013, non ci riuscirà più”. Il riferimento, manco a dirlo, era proprio a CR7, che ha avuto la sventura di trasformarsi in fuoriclasse senza tempo sotto il governo di Messi, l’incantatore di serpenti e di portieri, l’alfa e l’omega delle nuove logiche del pallone internazionale. Fino a oggi era andata così, Messi il dominatore, Ronaldo il suo sostituto più credibile. Sarebbe stato un trionfo per chiunque, perché il fenomeno del Barcellona fa storia a sé per ragioni che sono sotto gli occhi di tutti, ma non per lui, il gigante dai piedi fatati al servizio del Real, che ha sempre gradito poco il ruolo di comprimario, da numero due.

Continue reading

Rom@ per Te – Newsletter Roma Capitale del 9 Gennaio 2014

A cura dell’Ufficio Stampa e del Dipartimento Comunicazione di Roma Capitale

Come promesso con il numero d’esordio di “Rom@ per te”, il 2013 ci ha salutato con un caleidoscopio di luci, colori e musica. Una festa che ha coinvolto migliaia di romani e turisti: numeri e percentuali li potete trovare tutti su questo primo numero che state per “sfogliare”.
Finite le feste, tornano i problemi dettati dall’attualità, se mai qualcuno fosse riuscito a dimenticarli per qualche giorno. “Rom@ per te” apre il 2014 dedicando uno spazio speciale a una delle principali emergenze su cui cittadini e istituzioni hanno puntato l’attenzione in questi ultimi tempi: la pulizia e il decoro della città. In primo piano, oltre alla nomina dei nuovi vertici all’Ama, le iniziative di settore e le specifiche campagne e il potenziamento del servizio approvato dalla Giunta a fine anno e subito operativo.
Altra urgenza con cui fare i conti: la prossima scadenza dell’IMU. Su questo numero tutte le informazioni, compreso un programma di calcolo dell’importo, in attesa delle necessarie conferme. Ma gennaio è anche tempo di saldi e soprattutto di iscrizioni alle scuole dell’infanzia che da quest’anno, tra le numerose novità, si effettuerà solo online. Completano l’attualità la riapertura dei termini del bando di riqualificazione di Porta Portese, il nuovo servizio di ricarica online della metrebus card, la copertura per i cellulari estesa anche a tutta la Metro B, i nuovi orari della ferrovia Roma-Viterbo oltre alle notizie provenienti dai Municipi.
Anche la sezione “Cultura e eventi”, conclusa la “sbornia” natalizia, propone interessanti appuntamenti: una nuova rassegna alla Casa del Cinema targata Europa, prime teatrali in centro e in periferia e una succulenta (in tutti i sensi) triplice lezione domenicale all’Auditorium. E poi, occhio alle mostre in scadenza per un week end nel segno di Archimede, Costantino…e degli Homeless.

In questo numero:

Continue reading