Roma Vintage, e il vergognoso degrado nel Parco di Centocelle

La manifestazione estiva Roma Vintage, tenutasi al Parco di Centocelle, è oramai finita da settimane (nb: il 27 Settembre), eppure nessuno, da allora, si è degnato di portar via tutte le attrezzature, gli stand, le sedie…tutto abbandonato a sè stesso. Nel Parco il degrado regna sovrano e, nonostante gli innumerevoli solleciti da parte della cittadinanza, l’inerzia da parte dell’amministrazione e degli organizzatori della manifestazione (ovviamente spariti nel nulla) è pressochè TOTALE. Vedere per credere…

Continue reading

Gran caos metro C, annullata l’apertura a tre giorni dal via

La sindrome Alemanno colpisce ancora. Come il predecessore, che annunciò almeno tre volte, prima di inaugurarla davvero, l’apertura della B1, anche il sindaco Marino dovrà fissare una nuova data per l’inaugurazione della prima tratta della linea C. Dopo aver ripetuto per mesi che la Pantano-Centocelle sarebbe partita l’11 ottobre, a tre giorni dal via non è ancora arrivato il nulla osta necessario per mettere in esercizio gli impianti. Anzi, secondo quanto trapela dal ministero dei Trasporti, ci sarebbero ancora grossi problemi da risolvere. Continue reading

Un addio al nubilato blocca l’ISIS: fallito altro attacco a Roma (di Stefano Disegni)

di Stefano Disegni
Pubblicato il 2 Ottobre su Il Fatto Quotidiano

Il primo tentativo dell’Isis di conquistare Roma e mangiare il Papa uso kebab era fallito (lo avevamo raccontato sul Fatto Quotidiano il 6 Luglio scorso) per oggettive difficoltà registrate nella marcia su San Pietro: scelta infelice dell’orario di transito sul Raccordo (non la instauri la Sharia avanzando a 12 all’ora co’ i scooteroni che te passano de qua e de là e se portano via ‘i specchietti dell’autobblindo) e troppe manifestazioni concomitanti (I Gay, Lo Sciopero dei Poliziotti, I Fomentati-Lotitovattene e “Uno Zingaro Per Amico”, sospesa dopo mezzora per la sparizione di 26 portafogli e alcuni tablet), per via delle quali il Centro Storico era transennato perfino sulle terrazze dei democratici. Ma la conquista del cuore della Cristianità era troppo importante, anzi, decisiva per il nuovo ordine mondiale voluto da Allah.

Continue reading

Roma – ISIS 5-0

Dopo la vittoria 1-0 della “partita” di andata, Roma riesce a battere l’ISIS anche nel match di ritorno con un sonoro 5-0 grazie alle sue armi migliori, ovvero caos, disorganizzazione e degrado. Meglio buttarla sul ridere perchè, tornando per un attimo seri, in caso di reali situazioni critiche la nostra città sarebbe in serissimo pericolo per tantissimi fattori (tra cui anche quelli citati scherzosamente prima). Speriamo bene…


Tratto da Giornalettismo (LINK)

L’annuncio c’è. «Conquisteremo Roma», ha dichiarato il portavoce dell’Isis Abu Muhammed Al Adnani. Così, in una non lontana giornata di dicembre, abbiamo immaginato l’assalto alla Capitale. E tutti i vari tentativi per cui i terroristi potrebbero non farcela. Continue reading

La Metro C si presenta ai romani: ecco la stazione Parco di Centocelle

Non si bluffa. La Metro C, nel tratto che va da Monte Compatri/Pantano al Parco di Centocelle aprirà, salvo sorprese, l’11 ottobre. E che non si tratti della solita promessa lo dimostra l’open day di oggi, 20 settembre. Una giornata speciale, in cui la nuova e tanto agognata linea metropolitana della Capitale si è mostrata in anteprima, almeno per una delle sue fermate, quella del Parco di Centocelle. Qui per otto ore i romani hanno potuto ammirare la stazione e salire su uno dei treni driverless, fermo in stazione. Un’emozione per tanti, a cominciare dall’assessore alla Mobilità Guido Improta.

“E’ un momento di familiarizzazione per la cittadinanza con questa grande opera infrastrutturale”, ha spiegato l’assessore. E’ un’opera caratterizzata da finanziamenti molto importanti che hanno determinato tanto lavoro e tanta tecnologia oltre a problemi che quest’anno abbiamo risolto”. COn la giornata di oggi inizia il conto alla rovescia. “Contiamo di inaugurarla l’11 ottobre”, continua Improta. “Anche l’iniziativa di oggi serve a far capire che si sta facendo un lavoro di squadra: tutti gli attori coinvolti, da Atac a Roma Metropolitane, sono al lavoro per risolvere le ultime criticità”. Continue reading