Quella pessima abitudine delle feste: i botti

Come tutti gli anni, finite le festività principali dell’anno (Natale e Capodanno), si presenta il solito “conto” di feriti e, nei casi più gravi, morti.

Sembra di stare parlando di uno scenario di guerra, e invece è il risultato di uno degli aspetti che reputo più sgradevoli delle feste: l’esplosione dei botti.

Mini-ciccioli, fontane, petardi, oppure vere e proprie bombe carta stile “curvarolo”. Insomma una miriade di piccoli e grandi ordigni (a volte anche fabbricati illegalmente, in barba ad ogni norma di sicurezza) pronti a deflagrare senza sosta, spesso lasciati nelle mani imprudenti di esaltati, nell’esaltazione collettiva del festeggiamento. Un mix letale.

Se solo ci fossero più spettacoli pirotecnici, fatti da professionisti del mestiere, e meno scoppiettii in solitaria, forse non staremo ogni santo anno a compiangere le imprudenze altrui…

____________________________

Capodanno: romani in piazza invadono il centro. Cinque feriti gravi per i botti

Il Campidoglio ha stimato in 600 mila i partecipanti alle iniziative del Comune, dal centro alla periferia, anche questa animata. Cinque purtroppo le persone rimaste coinvolte in incidenti per l’esplosione di petardi. Due di loro hanno perso la mano.

Continue reading

“L’Italia è un Paese malato di mente”

Riporto qui l’interessantissima intervista al Prof. Vittorino Andreoli, pubblicata circa un mese fa su “L’Huffington Post”.

___________________

http://www.huffingtonpost.it/2013/08/06/vittorino-andreoli-intervista-italia-malato-psichiatrico_n_3712591.html

Il professor Vittorino Andreoli: “L’Italia è un Paese malato di mente. Esibizionisti, individualisti, masochisti, fatalisti”

di Andrea Purgatori

“L’Italia è un paziente malato di mente. Malato grave. Dal punto di vista psichiatrico, direi che è da ricovero. Però non ci sono più i manicomi”. Il professor Vittorino Andreoli, uno dei massimi esponenti della psichiatria contemporanea, ex direttore del Dipartimento di psichiatria di Verona, membro della New York Academy of Sciences e presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association ha messo idealmente sul lettino questo Paese che si dibatte tra crisi economica e caos politico e si è fatto un’idea precisa del malessere del suo popolo. Un’idea drammatica. Con una premessa: “Che io vedo gli italiani da italiano, in questo momento particolare. Quindi, sia chiaro che questa è una visione degli altri e nello stesso tempo di me. Come in uno specchio”.

Continue reading

Pioggia su Roma: pronti i canotti?

Piove ancora su Roma. Questa volta avete preparato i canotti, si?

Ahò, me so stufato de famme beccà impreparato ogni santa volta! Adesso ho il mio kit d’emergenza:

  • canotto motorizzato;
  • giacchetto salvagente;
  • medicinali d’ogni genere;
  • bevande e viveri per la sopravvivenza in Roma apert…scusate! In mare aperto.

E tengo sempre a portata di mano il numero dei fratelli Abbagnale, sia mai mi servisse una mano a remare, a benzina finita…

Nubifragio a Roma. Pronto il piano straordinario di pulizia.

Tornando nuovamente sul nubifragio abbattutosi su Roma ieri pomeriggio (e per oggi sono previste altre piogge, anche se lievi), la risposta del sindaco Marino non ha tardato ad arrivare.

Predisposto con urgenza un piano straordinario di pulizia di tombini e caditoie da 3,5 milioni di euro, affiancato al progetto di geolocalizzazione dei tombini da realizzare in tempi brevi.

Bene. Ma poi sarà il caso di occuparsi anche del problema della manutenzione stradale fatta ad minchiam: se i tombini vengono asfaltati e le caditoie spariscono a causa dell’innalzarsi del manto stradale, che pulizia vuoi fare??

Fonti